L’architettura di Tudela riflette il suo passato multiculturale. Il monumento più emblematico è la Cattedrale di Santa María, un capolavoro del romanico con elementi gotici, costruita sul sito di un’antica moschea. Il chiostro della cattedrale è uno dei più belli della Spagna settentrionale.
Passeggiando per il centro storico si scoprono antichi palazzi nobiliari, portici medievali e scorci suggestivi come la Plaza de los Fueros, cuore pulsante della città. Altri luoghi di interesse includono il Ponte Romano sull’Ebro, la Torre Monreal, la statua di Benjamín de Tudela (famoso viaggiatore ebreo del XII secolo) e la Casa del Almirante, splendido esempio di architettura rinascimentale.
Tra i musei spiccano il Museo Muñoz Sola d’Arte Moderna e il Museo de Tudela, che raccontano la storia e le tradizioni della regione. Per gli amanti della natura, imperdibile è una visita al Parco delle Bardenas Reales, ideale per escursioni e fotografia paesaggistica.