Cangas de Narcea: Storia e cultura

Le origini di Cangas de Narcea risalgono all’epoca medievale, ma la sua storia è segnata anche da importanti insediamenti preromani e romani. In epoca medievale, la città divenne un centro religioso e commerciale importante per la zona sud-occidentale delle Asturie, e molti degli edifici storici che vediamo oggi risalgono a quel periodo.

La cultura locale è fortemente influenzata dalla tradizione asturiana, con una profonda devozione religiosa e un patrimonio folkloristico ricco. Una delle celebrazioni più spettacolari è la “Fiesta del Carmen y la Magdalena”, che si tiene a luglio: una festa religiosa e popolare caratterizzata da processioni, fuochi d’artificio, musica dal vivo e il celebre “Descarga”, un’esplosione pirotecnica coordinata tra le confraternite cittadine.

Le tradizioni legate alla produzione del vino sono un’altra componente fondamentale dell’identità culturale locale. Infatti, Cangas de Narcea è nota per i suoi vigneti storici e per essere il cuore della Denominación de Origen Protegida (DOP) “Vino de Cangas”, che si riflette anche in eventi e fiere legati all’enogastronomia.

Photos of Cangas de Narcea

Map of Cangas de Narcea