La cucina di Llanera rispecchia la ricchezza gastronomica delle Asturie. Tra i piatti più rappresentativi vi è la fabada asturiana, una zuppa corposa a base di fagioli bianchi e carne di maiale, che è un vero simbolo regionale. Altri piatti tipici includono il cachopo (due bistecche di vitello farcite con prosciutto e formaggio, impanate e fritte), e il queso cabrales, un formaggio erborinato a pasta molle molto apprezzato.
I ristoranti di Llanera offrono una varietà di piatti locali preparati con ingredienti freschi e genuini. Alcuni locali storici, come Casa Vicente o il ristorante Peña Mea, sono rinomati per la qualità delle loro specialità tradizionali. Non mancano eventi culinari stagionali come le Jornadas Gastronómicas, che offrono l’opportunità di degustare piatti tipici in una cornice festosa.
Immancabile è la sidra asturiana, il sidro naturale servito con il tradizionale metodo dello “escanciado”, che rappresenta un rituale sociale oltre che gastronomico. Molte sidrerie locali (chiamate “chigres”) sono perfette per scoprire questo aspetto autentico della vita asturiana.