Negli ultimi anni Llanes ha investito in progetti di valorizzazione turistica e sostenibilità ambientale. Sono stati sviluppati itinerari naturalistici, piste ciclabili e sistemi di mobilità dolce per promuovere un turismo rispettoso dell’ambiente.
Sono stati restaurati edifici storici e si è puntato sulla digitalizzazione dell’offerta turistica, con app, QR code e visite guidate interattive. Anche l’offerta culturale si è ampliata, con nuovi spazi per mostre, concerti e spettacoli itineranti.
Tra i progetti più ambiziosi c’è la creazione di una rete di collaborazione tra i piccoli borghi della zona per sviluppare itinerari enogastronomici, artigianali e culturali condivisi. Questo rende Llanes sempre più attrattiva non solo per i visitatori, ma anche per chi cerca nuove opportunità di investimento e creatività.