Le origini di Luanco risalgono all’epoca medievale, ma la sua storia è profondamente legata al mare. Per secoli è stato un centro importante per la pesca e la costruzione navale, attività che hanno influenzato la sua economia, architettura e cultura. Il patrimonio marittimo è ancora oggi evidente nelle tradizioni locali e nei musei dedicati alla vita dei pescatori.
Una delle feste più importanti di Luanco è il “Festival del Carmen”, celebrato ogni luglio in onore della patrona dei marinai. Durante questa ricorrenza, si svolgono processioni marittime, spettacoli musicali e rievocazioni storiche che coinvolgono l’intera comunità. Altro evento significativo è il Carnevale, particolarmente sentito e colorato.
La città conserva anche usanze religiose e gastronomiche tipiche delle Asturie, come le processioni della Settimana Santa e le fiere agricole stagionali. Il patrimonio culturale è tutelato e valorizzato grazie a iniziative locali, come le esposizioni d’arte e i concerti all’aperto.