Oviedo: Storia e cultura

Fondata nell’VIII secolo, Oviedo ha ricoperto un ruolo chiave durante la Reconquista come capitale del Regno delle Asturie. La sua importanza storica si riflette nei monumenti preromanici unici, alcuni dei quali sono Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Nel corso dei secoli, la città ha mantenuto un ruolo centrale nella vita religiosa, culturale e politica della regione.

Oviedo è profondamente legata alla figura di re Alfonso II e al Cammino di Santiago: è qui che si trova la Cattedrale di San Salvador, punto di partenza del Cammino Primitivo, uno dei percorsi più antichi del pellegrinaggio verso Santiago de Compostela. Ogni anno, pellegrini da tutto il mondo visitano la città per rendere omaggio a questa tradizione.

Tra le principali festività si ricordano la Settimana Grande a settembre, con concerti, fuochi d’artificio e spettacoli per tutte le età, e la Festa di San Mateo, un’occasione perfetta per vivere la città nella sua forma più gioiosa. La cultura asturiana è viva anche nel folklore, nella musica tradizionale e nelle danze popolari, che rendono ogni visita un’esperienza immersiva e autentica.

Photos of Oviedo

Map of Oviedo