L’architettura di Pola de Laviana riflette il suo sviluppo rurale e industriale. Il centro storico conserva edifici tipici in pietra e legno, con balconi in ferro battuto e tetti a spiovente. Tra i monumenti più importanti si trovano la Chiesa di San Nicolás de Bari, risalente al XIX secolo, e la Casa de los Menéndez, esempio di architettura nobiliare asturiana.
Una tappa imperdibile è il ponte medievale sul fiume Nalón, simbolo della città e cornice perfetta per fotografie panoramiche. Nei dintorni, il Parco Naturale de Redes, dichiarato Riserva della Biosfera dall’UNESCO, offre spettacolari paesaggi montani, percorsi escursionistici e avvistamenti faunistici.
Altri luoghi d’interesse includono il mercato settimanale in Plaza del Ayuntamiento, il Centro di Interpretazione dell’Ambiente e della Montagna e diversi mirador panoramici come il Monte Carrio. I visitatori possono anche esplorare antiche miniere di carbone e musei etnografici che raccontano la vita rurale asturiana.