Tineo vanta un patrimonio architettonico ben conservato, dove predominano gli stili romanico e barocco. Uno dei monumenti più importanti è il Monasterio de Obona, fondato nel secolo VIII e dichiarato Bien de Interés Cultural, un sito di grande rilievo sul Camino Primitivo. Anche la Iglesia Parroquial de San Pedro e il Palacio de Merás sono esempi eccellenti di architettura religiosa e civile.
Tra i musei spicca il Museo del Oro de Asturias a Navelgas, frazione di Tineo, che illustra la storia dell’estrazione dell’oro nella zona fin dall’epoca romana. È anche sede del Campeonato Nacional de Bateo del Oro, una competizione unica nel suo genere.
Per chi ama la natura, imperdibili sono le Rutas de las Hoces del Esva, canyon spettacolari con percorsi escursionistici attrezzati, e l’area naturale di Montegrande. Anche il centro storico, con le sue case in pietra e balconi in legno, offre scorci suggestivi per chi passeggia per le strade.