L’economia di Tineo si basa principalmente sull’agricoltura, l’allevamento bovino e la silvicoltura. È una delle principali aree di produzione lattiero-casearia delle Asturie, con numerosi allevamenti e cooperative che producono formaggi artigianali molto apprezzati, come il queso afuega’l pitu.
Un altro settore rilevante è quello forestale, grazie alla ricchezza di boschi e alla produzione sostenibile di legname. L’artigianato locale, tra cui la lavorazione del legno e la produzione di utensili tradizionali, contribuisce al tessuto economico locale.
Il turismo rurale ha visto una crescita significativa negli ultimi anni. Agriturismi, case rurali e attività legate alla natura e alla gastronomia attirano visitatori alla ricerca di esperienze autentiche e tranquille. Anche l’energia rinnovabile è un settore emergente, con diversi impianti eolici presenti sul territorio.