Castro-Urdiales: Storia e cultura

La storia di Castro-Urdiales affonda le sue radici nell’antichità. Fondata dai Romani con il nome di Flaviobriga, la città è stata un importante centro portuale dell’Impero. Numerosi resti archeologici testimoniano questo passato glorioso, tra cui un ponte romano e fondamenta di edifici antichi. Nel Medioevo, Castro-Urdiales divenne un porto strategico per il commercio marittimo e la pesca, sviluppandosi attorno al suo castello-faro e alla chiesa di Santa María de la Asunción.

La città è famosa per le sue tradizioni culturali e religiose, come la Settimana Santa, durante la quale si svolgono solenni processioni, e la festività di San Andrés, patrono dei pescatori, celebrata con eventi folkloristici e gastronomici. Un altro evento molto sentito è il “Coso Blanco”, una parata notturna di carri allegorici e fuochi d’artificio che attira migliaia di spettatori.

I castresi (abitanti della città) sono orgogliosi delle loro radici e mantengono vive numerose tradizioni legate al mare e alla terra. La cultura locale è un mix affascinante di influenze cantabriche e basche, rispecchiate nei dialetti, nella musica e nelle celebrazioni popolari.

Photos of Castro-Urdiales

Map of Castro-Urdiales