Laredo: Storia e cultura

La storia di Laredo risale all’epoca romana, ma è nel Medioevo che la città inizia a prosperare come porto commerciale strategico nel Mar Cantabrico. È stata una delle “Cuatro Villas del Mar” insieme a Castro Urdiales, Santander e San Vicente de la Barquera, ricevendo numerosi privilegi reali durante il regno di Alfonso VIII.

Tra gli eventi storici più importanti figura la partenza dell’imperatore Carlo V dal porto di Laredo nel 1556, quando lasciò la Spagna per ritirarsi nel Monastero di Yuste. Questo evento viene commemorato ogni anno con una rievocazione storica nota come “El Último Desembarco de Carlos V”, un grande festival che attira migliaia di visitatori.

Laredo conserva un ricco patrimonio culturale: la sua “Puebla Vieja” è stata dichiarata Conjunto Histórico-Artístico e ospita numerose chiese gotiche, archi medievali e palazzi signorili. Le tradizioni popolari, come le feste patronali di San Roque e la famosa Batalla de Flores, una spettacolare sfilata di carri allegorici decorati con fiori naturali, fanno parte dell’identità profonda della città.

Photos of Laredo

Map of Laredo