Maliaño ha origini antiche e la sua storia è strettamente legata allo sviluppo marittimo e industriale della Cantabria. Sebbene non sia tra le città più antiche della regione, la sua crescita è stata influenzata dal vicino porto di Santander e dalla presenza di importanti infrastrutture come l’aeroporto. Nel tempo, Maliaño si è trasformata in un importante punto di connessione e di transito, mantenendo però un forte senso di identità locale.
Le tradizioni culturali della città riflettono la ricca eredità della Cantabria, con feste religiose e popolari che coinvolgono l’intera comunità. Tra le celebrazioni più sentite ci sono le feste patronali in onore di San Juan Bautista e le processioni durante la Settimana Santa. La musica tradizionale, i balli popolari e i costumi tipici sono ancora oggi elementi vivi della cultura locale.
A livello storico, spicca la presenza della Iglesia de San Juan Bautista, situata nella parte alta della città, e il Palacio del Marqués de Villapuente, testimonianze del passato nobile e religioso di Maliaño. Inoltre, la vicinanza con città storiche come Santander e Comillas permette ai visitatori di esplorare un ampio patrimonio culturale con facilità.