L’architettura di Santa María de Cayón riflette il suo passato agricolo e religioso. Spiccano numerosi esempi di architettura tradizionale montana in pietra, con caseríos e case rurali ben conservate. Tra i principali edifici religiosi vi è la Iglesia de San Andrés in Argomilla, un gioiello del romanico rurale cantabrico, e la già citata Iglesia de Santa María.
Il Palazzo de Ceballos, costruito tra il XVII e il XVIII secolo, è uno dei monumenti più emblematici, rappresentativo dell’architettura nobiliare della regione. Gli antichi mulini ad acqua lungo il fiume Pisueña sono un’altra attrazione interessante, perfetta per passeggiate culturali all’aria aperta.
Tra le bellezze naturali, il Parco Naturalistico de Cabárceno — sebbene tecnicamente fuori dal comune, ma a pochi minuti di distanza — è una meta imperdibile per famiglie e amanti della natura. Inoltre, numerosi sentieri per trekking e ciclismo attraversano le colline e i boschi della zona, offrendo scorci spettacolari.