L’economia di Santander è tradizionalmente legata al suo porto, uno dei più importanti del nord della Spagna, che favorisce i settori della logistica, del commercio e della pesca. Il settore turistico ha conosciuto una crescita significativa negli ultimi decenni, diventando uno dei motori principali dello sviluppo locale.
Anche il terziario è molto sviluppato, con un’alta concentrazione di servizi finanziari, amministrativi e legati alla formazione universitaria: la città ospita l’Università di Cantabria, un polo d’eccellenza nella ricerca scientifica e tecnologica.
Il settore immobiliare, l’edilizia sostenibile e le energie rinnovabili sono in forte espansione, grazie anche a progetti di rigenerazione urbana che puntano su sostenibilità e innovazione. L’artigianato locale, i prodotti ittici e caseari completano un tessuto economico variegato e resiliente.
Il turismo congressuale è in crescita, attirato da strutture moderne, ottimi collegamenti e un’offerta culturale e paesaggistica che rende ogni evento un’esperienza memorabile.