Suances: Storia e cultura

La storia di Suances affonda le sue radici nel periodo preromano, con segni di insediamenti celtici e successivamente romani. Durante il periodo romano, l’area era utilizzata come porto per l’esportazione di minerali e pesce salato. Resti archeologici, come il sito di Portus Blendium, testimoniano l’importanza strategica della zona.

Durante il Medioevo, Suances mantenne la sua vocazione marittima, diventando un punto chiave per la pesca e il commercio lungo la costa cantabrica. Ancora oggi, molte tradizioni locali riflettono il legame profondo con il mare.

La città è anche conosciuta per le sue feste tradizionali, tra cui la “Fiesta del Carmen” a luglio, che celebra la patrona dei marinai con processioni in barca, musica e fuochi d’artificio. Le celebrazioni religiose si accompagnano spesso a danze e gastronomia locale, creando un’atmosfera coinvolgente e autentica.

Photos of Suances

Map of Suances