Torrelavega: Storia e cultura

Le origini di Torrelavega risalgono al Medioevo, precisamente al XIII secolo, quando fu fondata da doña Leonor de Castilla, figlia di Alfonso X il Saggio. Il nome deriva dalla “Torre de la Vega”, una fortificazione appartenente alla nobile famiglia dei de la Vega.

Nel corso dei secoli, la città è cresciuta come importante nodo commerciale e agricolo, grazie alla sua posizione strategica tra la costa e l’entroterra cantabrico. Durante il XIX e il XX secolo, ha conosciuto un forte sviluppo industriale, diventando un centro di riferimento per il settore lattiero-caseario e manifatturiero.

Torrelavega conserva una forte identità culturale, con feste popolari molto sentite come la “Fiesta de la Virgen Grande” in agosto e la “Feria de Ganado”, una delle fiere del bestiame più importanti di Spagna. La città è anche nota per le sue tradizioni musicali, teatrali e artigianali, che si esprimono in numerosi eventi durante l’anno.

Photos of Torrelavega

Map of Torrelavega