Negli ultimi anni Ceuta ha avviato numerosi progetti di sviluppo urbano e infrastrutturale. Sono stati modernizzati diversi spazi pubblici, migliorate le vie di comunicazione e potenziate le infrastrutture turistiche. Il porto ha subito importanti rinnovamenti per accogliere più traffico crocieristico e commerciale.
La città investe anche nella digitalizzazione e sostenibilità: sono in corso programmi per la transizione energetica e il miglioramento dell’efficienza dei trasporti pubblici. Anche la promozione turistica ha ricevuto nuovo impulso, con campagne mirate a posizionare Ceuta come destinazione culturale e naturalistica.
Progetti culturali e sociali mirano a valorizzare le tradizioni locali, il multilinguismo e la convivenza religiosa. Questo rende Ceuta un laboratorio di coesistenza e un modello per città moderne multiculturali. Anche il settore eventi sta beneficiando di questa apertura, con nuove opportunità per organizzatori e visitatori.