Alicante vanta una storia ricca e stratificata. Le sue origini risalgono all’epoca iberica e fu successivamente colonizzata dai Romani, che la chiamarono “Lucentum”. Durante il periodo islamico, la città divenne “Al-Laqant”, un centro commerciale fiorente sotto il dominio moresco, prima di essere conquistata dai cristiani nel XIII secolo.
Questa eredità storica è ancora visibile nei suoi quartieri antichi, nei resti archeologici e nei monumenti religiosi. Alicante celebra numerose feste tradizionali, tra cui la celebre “Hogueras de San Juan” a giugno, con falò spettacolari, sfilate e fuochi d’artificio.
La cultura locale è profondamente legata al Mediterraneo, con una forte tradizione musicale, teatrale e artigianale. I costumi locali riflettono l’orgoglio per le radici valenciane, evidenti anche nell’uso della lingua valenciana accanto allo spagnolo.