Aspe vanta radici antiche, con insediamenti che risalgono all’epoca romana e influenze moresche ben visibili nell’urbanistica del centro storico. Dopo la Reconquista cristiana, la città si sviluppò ulteriormente, conservando una ricca stratificazione storica che ancora oggi caratterizza le sue architetture e le sue tradizioni.
La cultura locale è profondamente legata alla religione e alle celebrazioni popolari. La festa della Virgen de las Nieves, patrona della città, è una delle più importanti e attira numerosi visitatori ogni anno, con processioni, musica e spettacoli pirotecnici. Un’altra festa rilevante è la Semana Santa, con suggestive rappresentazioni sacre.
Tra le usanze locali più curiose vi è la tradizione della “Junta de la Virgen”, una cerimonia religiosa che risale a secoli fa. Inoltre, Aspe conserva una forte identità linguistica e culturale, parlando sia lo spagnolo che il valenciano. Monumenti storici come la Basílica de Nuestra Señora del Socorro testimoniano il ricco patrimonio religioso e architettonico del luogo.