L’economia di Calpe si basa principalmente sul turismo, che rappresenta la spina dorsale dello sviluppo urbano ed economico della città. Grazie alla sua posizione privilegiata, Calpe attrae visitatori da tutta Europa, in particolare dal Regno Unito, Germania, Francia e dai Paesi Bassi.
Un altro settore importante è quello immobiliare e dell’edilizia, spinto dalla domanda di seconde case e residenze estive. L’agricoltura, seppur ridimensionata, resta rilevante nell’entroterra, soprattutto per la produzione di uva, agrumi e olio d’oliva.
Calpe è anche nota per la sua tradizione nella pesca e nella ristorazione, con una rete di ristoranti e mercati del pesce molto apprezzati. Non mancano imprese locali specializzate in artigianato, decorazioni marine, turismo attivo e servizi per eventi.