Castalla ha una storia ricca e stratificata, con tracce di insediamenti iberici, romani, arabi e cristiani. Il Castello di Castalla, risalente all’epoca islamica e poi ampliato durante il Medioevo cristiano, è il simbolo della città e racconta secoli di conflitti e convivenze culturali.
Una delle tradizioni culturali più radicate è la festa di Moros y Cristianos, celebrata in agosto, che commemora le battaglie storiche tra musulmani e cristiani. Questa festa attira ogni anno numerosi visitatori per i suoi costumi elaborati, le sfilate, e gli spettacoli pirotecnici.
La città è anche conosciuta per il suo artigianato locale, come la produzione di mobili e articoli in pelle, e per il folklore che si riflette in danze tradizionali, musica e celebrazioni religiose. Le radici culturali di Castalla offrono un contesto vibrante e autentico per eventi culturali, storici e folkloristici.