L’economia di Denia è fortemente legata al turismo, che rappresenta la principale fonte di reddito. La città attrae visitatori da tutta Europa, soprattutto da Germania, Regno Unito e Francia. Molti turisti scelgono di acquistare seconde case qui, contribuendo alla vitalità del mercato immobiliare.
Anche la pesca continua a essere un settore importante, con una flotta attiva e una lonja (mercato del pesce) che fornisce prodotti freschi ogni giorno. L’agricoltura locale, in particolare la coltivazione di agrumi e mandorli, mantiene un ruolo tradizionale e produce eccellenze locali.
Negli ultimi anni, Denia ha visto lo sviluppo di un vivace settore gastronomico e creativo. È stata infatti riconosciuta come “Città Creativa della Gastronomia” dall’UNESCO, grazie al suo impegno nella promozione della cucina locale e delle tradizioni culinarie.