Denia ha un passato ricco e affascinante che affonda le radici nell’antichità. Fondata come colonia greca e successivamente occupata dai Romani con il nome di Dianium, la città ha vissuto periodi di grande splendore sotto il dominio arabo, quando divenne una Taifa indipendente. Dopo la Reconquista cristiana, Denia ha continuato a prosperare come centro portuale e commerciale.
Oggi, questa eredità si riflette nelle numerose influenze architettoniche e culturali. Il castello di Denia, risalente all’epoca islamica e poi rimaneggiato dai cristiani, domina la città ed è un simbolo della sua storia. Ospita anche un museo archeologico che documenta le varie epoche della città.
Denia è famosa per le sue tradizioni popolari, come la Festa de los Bous a la Mar (Tori in Mare), una celebrazione unica che attira migliaia di visitatori ogni luglio. Altre feste importanti includono le Fallas, con i tradizionali pupazzi di cartapesta bruciati alla fine delle celebrazioni, e la festa dei Mori e Cristiani, che rievoca le battaglie storiche tra le due culture.