Elche: Storia e cultura

La storia di Elche è lunga e affascinante, risalente all’epoca iberica, come testimoniato dalla famosa “Dama di Elche”, un busto scolpito del IV secolo a.C., considerato uno dei più importanti reperti archeologici della Spagna. Durante il periodo romano, la città fu conosciuta come Illici Augusta. In epoca medievale, Elche fu un importante centro musulmano prima di passare sotto il dominio cristiano nel XIII secolo.

Uno degli aspetti culturali più straordinari della città è il Misteri d’Elx, un dramma sacro rappresentato ogni anno ad agosto nella Basilica di Santa Maria, dichiarato Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO. Questo evento, che unisce teatro, musica e fede, attira spettatori e studiosi da tutto il mondo.

Elche conserva vive molte tradizioni locali, come le feste patronali in onore della Virgen de la Asunción e le celebrazioni della Settimana Santa. Le radici storiche e religiose della città si riflettono anche nell’architettura, nell’artigianato e nel modo di vivere quotidiano dei suoi abitanti.

Photos of Elche

Map of Elche