Guardamar del Segura: Storia e cultura

Guardamar ha una storia antica e stratificata, con testimonianze che risalgono all’epoca iberica e romana. Durante il periodo moresco, la città fu fortificata e giocò un ruolo strategico nella difesa costiera, come dimostrano i resti del castello e delle mura medievali. La città fu poi riconquistata dai cristiani nel XIII secolo, entrando a far parte del Regno di Valencia.

Uno degli aspetti culturali più affascinanti di Guardamar è la Festa dei Mori e Cristiani, celebrata a luglio, che rievoca la riconquista cristiana attraverso sfilate in costume, musica e spettacoli pirotecnici. Un altro evento importante è la Festa della Madonna del Rosario, patrona della città, che si celebra ad ottobre con processioni, fiere e celebrazioni religiose.

La tradizione agricola, la pesca e il rispetto per l’ambiente naturale sono parte integrante dell’identità culturale della città. Guardamar è anche nota per la sua attività di rimboschimento delle dune sabbiose, iniziata nel XIX secolo, che ha creato un ecosistema unico e protetto, oggi conosciuto come il Parco Alfonso XIII.

Photos of Guardamar del Segura

Map of Guardamar del Segura