Negli ultimi anni, Ibi ha investito molto nel miglioramento delle infrastrutture urbane e nella promozione del turismo. Sono stati realizzati interventi di riqualificazione del centro storico, l’ammodernamento di strutture pubbliche e l’espansione delle aree verdi e ricreative.
A livello culturale, si sta puntando sulla valorizzazione del patrimonio industriale legato al giocattolo, con nuove iniziative museali, itinerari tematici e collaborazioni con scuole e università. Il turismo industriale sta diventando uno dei nuovi settori emergenti.
Infine, Ibi è coinvolta in progetti di sostenibilità ambientale, promuovendo la mobilità dolce, il riciclo e l’efficienza energetica. Questi sforzi rendono la città non solo più vivibile, ma anche più attrattiva per visitatori e investitori in cerca di un contesto moderno, attento all’ambiente e ricco di opportunità.