Le origini di Monforte del Cid risalgono all’epoca iberica e romana, ma è con l’arrivo dei Mori che il territorio ha conosciuto uno sviluppo urbano significativo. Il nome “Monforte” deriva dal latino “Mons Fortis” (monte fortificato), a testimonianza delle antiche fortificazioni che un tempo dominavano l’area. Dopo la riconquista cristiana, la città divenne parte integrante del Regno di Valencia.
Un aspetto distintivo della cultura di Monforte è il forte senso identitario e il legame con le tradizioni religiose e civili. Tra le celebrazioni più sentite si segnalano le Fiestas Patronales in onore di San Roque e le celebrazioni della Settimana Santa, entrambe arricchite da processioni, musica, danze tradizionali e fuochi d’artificio.
La città mantiene viva la sua identità anche attraverso l’artigianato locale, le confraternite religiose e una forte partecipazione della comunità alle feste. Tra i monumenti storici spiccano la chiesa parrocchiale del siglo XVIII e resti di antichi insediamenti arabi e medievali.