L’economia di Pedreguer è storicamente legata all’agricoltura, in particolare alla coltivazione degli agrumi, della vite e dell’ulivo. Ancora oggi si possono vedere campi coltivati e aziende agricole che producono olio d’oliva, vino e frutta secca di alta qualità.
Un altro settore importante è quello dell’artigianato, soprattutto nella lavorazione del cuoio e nella produzione di borse e calzature, che rappresentano un prodotto locale distintivo. È presente anche un tessuto imprenditoriale legato al turismo rurale e al settore immobiliare.
Negli ultimi anni si è sviluppata una rete di piccoli imprenditori e artigiani che offrono prodotti biologici, gastronomici e artigianali, rendendo la città un centro interessante per l’economia sostenibile e il turismo di qualità.