L’architettura di Petrel riflette la sua storia millenaria. Il simbolo della città è il Castello di Petrel, una fortezza medievale ben conservata che domina l’abitato dalla cima di una collina. Da lì si gode una vista spettacolare sull’intera valle. Nei pressi del castello si trova il quartiere storico, con stradine acciottolate, case bianche e scorci pittoreschi.
Tra gli altri luoghi d’interesse ci sono la Chiesa di San Bartolomé, risalente al XVIII secolo, con un’elegante facciata barocca, e il Parco El Campet, un’area verde attrezzata ideale per famiglie e attività all’aperto. Il Museo Arqueológico Dámaso Navarro conserva reperti della storia locale, dall’epoca iberica fino al periodo moderno.
Da non perdere anche il Teatro Cervantes, uno dei principali poli culturali della città, che ospita concerti, spettacoli teatrali ed eventi. Infine, gli amanti del trekking e della natura possono visitare la Ruta de los Pozos de Nieve, un itinerario montano che conduce a suggestive cisterne di neve scavate in epoca antica.