L’economia di Pilar de la Horadada è trainata da tre settori principali: il turismo, l’agricoltura e l’edilizia. Il turismo rappresenta una risorsa fondamentale grazie al flusso costante di visitatori provenienti soprattutto dal nord Europa, attratti dal clima e dalla tranquillità del luogo.
L’agricoltura è ancora oggi molto sviluppata, in particolare la coltivazione di ortaggi, agrumi e mandorli, che prosperano grazie al terreno fertile e al clima favorevole. I mercati locali offrono prodotti freschi e stagionali che costituiscono la base della cucina locale.
Negli ultimi anni, anche l’edilizia residenziale ha vissuto una crescita significativa, con la costruzione di numerose abitazioni destinate sia a residenti permanenti sia a turisti e pensionati stranieri. Questo sviluppo ha dato impulso all’economia locale e ha portato a nuove opportunità di investimento.