Torrevieja ha una storia relativamente giovane come città, ma il suo territorio è stato abitato fin dai tempi antichi. Il suo sviluppo più significativo è avvenuto nel XIX secolo, quando divenne un importante centro per l’estrazione del sale grazie alle sue lagune saline. Le saline continuano a essere una parte vitale dell’identità locale e sono tuttora in funzione.
La cultura di Torrevieja è profondamente legata al mare e alla tradizione marinaresca. La città ospita numerosi festival e celebrazioni, tra cui la famosa “Habaneras”, un festival internazionale di cori ispirato alle melodie cubane, che si tiene ogni estate e attira partecipanti da tutto il mondo.
Le feste patronali, la Settimana Santa e la celebrazione della Virgen del Carmen, patrona dei marinai, sono eventi di grande impatto culturale e spirituale. La città ha anche un legame forte con la musica e ospita una scuola e un conservatorio molto attivi.