L’architettura di Alcora è un affascinante intreccio di influenze storiche. Il centro storico è un labirinto di viuzze lastricate, edifici in pietra e case tradizionali. Spiccano la Chiesa Parrocchiale dell’Assunzione, costruita nel XVII secolo, e l’eremo di San Cristóbal, situato in posizione panoramica sulla collina, da cui si gode una vista spettacolare sulla valle.
Il Castello di Alcora, oggi in parte in rovina, testimonia le radici medievali della città e offre un’opportunità unica per eventi storici o attività culturali all’aperto. Il Museu de Ceràmica, ospitato in un edificio moderno ma in armonia con l’ambiente circostante, racconta la storia e l’evoluzione della produzione ceramica locale con pezzi unici e mostre interattive.
Nei dintorni si trovano numerosi percorsi naturalistici e belvedere, ideali per gli amanti del trekking e della fotografia. La Ruta de les Fonts e la Ruta dels Molins portano i visitatori alla scoperta di fontane, mulini antichi e paesaggi incontaminati, rendendo Alcora anche una destinazione ecoturistica.