Almazora: Storia e cultura

Almazora ha origini antiche che risalgono all’epoca romana, anche se è con la dominazione araba che il centro abitato inizia a svilupparsi significativamente. Il nome stesso “Almassora” deriva dall’arabo al-Mazmura, che significa “la fortificata”. Dopo la Reconquista cristiana, il villaggio fu integrato nel Regno di Valencia e conobbe uno sviluppo agricolo e urbanistico.

La città conserva tradizioni culturali profonde, come le celebrazioni della Settimana Santa, le Fallas e, soprattutto, le feste patronali in onore della Virgen del Rosario, che includono concerti, processioni e corride. Un altro evento molto sentito è la “Romería del Cristo del Calvario”, una processione che unisce devozione religiosa e celebrazione popolare.

I costumi locali riflettono un forte legame con la terra e la spiritualità. La città è anche sede di numerosi gruppi culturali, musicali e teatrali che contribuiscono a mantenere viva l’identità valenciana e promuovono l’uso del valenciano come lingua co-ufficiale.

Photos of Almazora

Map of Almazora