L’economia di Benicasim si basa principalmente sul turismo, che rappresenta il cuore pulsante della vita cittadina, soprattutto nei mesi estivi. Gli hotel, i ristoranti, i servizi balneari e le attività legate al tempo libero generano la maggior parte dei posti di lavoro.
L’agricoltura, seppur in secondo piano, mantiene una certa importanza, con la coltivazione di agrumi, mandorli e olivi. Inoltre, la viticoltura e la produzione di liquori artigianali hanno una lunga tradizione, come dimostra la presenza delle Bodegas Carmelitano, attive da oltre un secolo.
Negli ultimi anni, la città ha visto crescere il settore degli eventi e del turismo esperienziale, puntando su attività come il cicloturismo, l’enoturismo e il benessere. Anche l’artigianato locale e le piccole imprese familiari contribuiscono alla vitalità economica del territorio.