Burriana: Storia e cultura

Le origini di Burriana risalgono all’epoca romana, ma fu durante il periodo arabo che la città visse un’importante crescita economica e culturale. La riconquista cristiana avvenne nel 1233 sotto il re Giacomo I d’Aragona, evento storico che segnò profondamente la città e le sue tradizioni.

Burriana è una città profondamente legata alle sue radici culturali. Una delle celebrazioni più importanti è la Festa della Mare de Déu de la Misericòrdia, patrona della città, che si tiene a settembre con processioni, concerti e spettacoli pirotecnici. Molto sentita è anche la celebrazione delle Fallas, in stile valenciano, durante il mese di marzo.

Tra le tradizioni locali spicca il “ciclo de las fiestas de la naranja”, una serie di eventi che celebrano l’importanza dell’arancia nella cultura e nell’economia della città. È un’occasione perfetta per scoprire le usanze agricole locali e gustare i prodotti tipici della zona.

Photos of Burriana

Map of Burriana