Onda ha origini antichissime, con insediamenti documentati già in epoca iberica e romana. Tuttavia, è durante il periodo moresco che la città conosce il suo massimo splendore, come testimoniano l’urbanistica del centro storico e il maestoso Castello di Onda, soprannominato “Castell de les 300 Torres” per le sue numerose torri di difesa.
Dopo la Reconquista cristiana, Onda divenne un importante centro produttivo di ceramica, un’attività ancora viva e profondamente legata all’identità locale. La città conserva un ricco patrimonio culturale, con tradizioni che si manifestano durante le numerose feste popolari, tra cui le celebrazioni di San Roque e la Fira d’Onda in ottobre, una delle fiere più importanti della regione.
I cittadini di Onda sono noti per il loro forte senso di comunità e per l’orgoglio nelle loro radici. Le tradizioni artigianali, la musica folkloristica e le celebrazioni religiose si mescolano con una crescente apertura a iniziative culturali contemporanee, rendendo la città un crocevia tra passato e futuro.