Segorbe: Storia e cultura

Segorbe vanta una storia millenaria, con origini che risalgono all’epoca iberica e romana. Durante il periodo musulmano, fu un importante centro amministrativo, e il suo castello fu una delle fortezze più rilevanti dell’Alto Palancia. Dopo la Reconquista cristiana, Segorbe divenne sede vescovile e visse un’epoca di grande splendore artistico e culturale.

Il patrimonio culturale della città è arricchito da tradizioni radicate, tra cui la celebre “Entrada de Toros y Caballos”, una festa dichiarata di Interesse Turistico Internazionale. Ogni settembre, migliaia di persone si riuniscono per assistere a questa spettacolare corsa di cavalli e tori attraverso il centro della città.

La vita culturale di Segorbe è intensa e varia durante tutto l’anno, con festival musicali, mostre d’arte, rievocazioni storiche e feste religiose. Le tradizioni popolari, ancora vive, si manifestano anche nella gastronomia e nell’artigianato locale.

Luoghi come la Cattedrale-Basílica di Segorbe, il Museo della Cattedrale e l’Acquedotto Medievale testimoniano l’importanza storica e spirituale della città. Camminare per le sue strade è come sfogliare un libro di storia vivente.

Photos of Segorbe

Map of Segorbe