Le origini di Alboraya risalgono all’epoca romana, anche se il suo vero sviluppo avvenne durante il periodo musulmano, quando la regione fu trasformata in una fertile area agricola grazie a ingegnosi sistemi di irrigazione. Dopo la Reconquista cristiana, la città mantenne la sua vocazione agricola, divenendo un importante centro della huerta valenciana.
Culturalmente, Alboraya è profondamente legata alla tradizione valenciana. Le feste locali, come le Fallas, vengono celebrate con entusiasmo e coinvolgono l’intera comunità in una serie di eventi artistici e pirotecnici. Un’altra celebrazione importante è la festa di San Cristóbal, patrono degli automobilisti, che richiama visitatori da tutta la regione.
Tra le tradizioni più sentite spicca la produzione dell’horchata de chufa, una bevanda dolce e rinfrescante tipica del luogo, che ha anche un proprio festival annuale. L’artigianato locale, la musica folkloristica e la lingua valenciana sono elementi vivi nella vita quotidiana della città.