Alcira: Storia e cultura

La storia di Alcira affonda le sue radici nell’epoca romana, quando la città era conosciuta con il nome di Saetabis Scipionum. Durante il periodo musulmano, divenne un importante centro agricolo e commerciale e assunse il nome di Al-Yazirat Suqur, che significa “l’isola del mercato”, grazie alla sua posizione fluviale.

Con la riconquista cristiana guidata da Giacomo I d’Aragona nel XIII secolo, Alcira divenne parte del Regno di Valencia. Questo lungo intreccio di civiltà ha lasciato un ricco patrimonio culturale che si riflette nei monumenti, nelle tradizioni e nella lingua.

La città è rinomata per la sua vivace scena culturale e per le celebrazioni tradizionali, come la Settimana Santa di Alcira, dichiarata Festa d’Interesse Turistico Nazionale, caratterizzata da solenni processioni religiose e una partecipazione popolare molto sentita. Altre feste importanti sono la Fira Modernista e le Fallas, che animano le strade con musica, fuochi d’artificio e arte effimera.

Photos of Alcira

Map of Alcira