L’economia di Alfafar è oggi centrata principalmente sul settore terziario, con un forte sviluppo del commercio al dettaglio e della grande distribuzione. La presenza di centri commerciali come MN4 e IKEA Valencia ha trasformato Alfafar in un importante polo di attrazione per lo shopping e i servizi.
Tradizionalmente, l’economia locale era basata sull’agricoltura, in particolare sulla coltivazione di riso, agrumi e ortaggi, grazie alla fertilità del terreno e alla vicinanza all’Albufera. Anche se questa attività è oggi più ridotta, rimane parte dell’identità locale.
Il settore artigianale è presente, con alcune piccole imprese che mantengono vive le tradizioni locali nella produzione di ceramica, tessuti e dolci tipici. Inoltre, Alfafar beneficia della vicinanza alla città di Valencia, che permette a molti residenti di lavorare nei settori della tecnologia, dei servizi e dell’industria creativa.
Un altro settore in crescita è quello dell’accoglienza e del turismo esperienziale, grazie alla vicinanza con attrazioni naturali e culturali e alla crescente domanda di location alternative per eventi.