Benetúser: Storia e cultura

Benetúser ha origini antiche, con tracce di insediamenti che risalgono all’epoca romana, anche se il suo sviluppo urbano è maggiormente documentato a partire dal periodo musulmano, quando la zona era parte integrante di Al-Andalus. Dopo la Reconquista cristiana, il territorio fu riorganizzato e mantenne una vocazione agricola per molti secoli.

La città ha conservato molte delle sue tradizioni culturali, che si manifestano ancora oggi in feste religiose e popolari molto sentite. Una delle celebrazioni più importanti è la “Fiesta Mayor” ad agosto, con processioni, concerti, spettacoli pirotecnici e manifestazioni culturali che coinvolgono tutta la comunità.

Tra le usanze più caratteristiche si annoverano anche le feste falleras, simili a quelle di Valencia, in cui si costruiscono e si bruciano grandi figure satiriche in cartapesta. Inoltre, Benetúser conserva con orgoglio il suo patrimonio musicale, con bande locali e concerti regolari, elementi fondamentali della vita sociale.

Photos of Benetúser

Map of Benetúser