Benifayó: Storia e cultura

La storia di Benifayó affonda le sue radici nell’epoca musulmana, come testimonia l’origine del suo nome arabo. Dopo la Reconquista cristiana nel XIII secolo, il territorio fu integrato nel Regno di Valencia, subendo nel tempo diverse trasformazioni economiche e sociali. Il castello di Benifayó, oggi trasformato in una residenza nobiliare, è uno dei principali simboli di questo passato storico.

La cultura locale è profondamente legata alle tradizioni agricole e religiose. Le festività patronali in onore di Sant Roc, celebrate ad agosto, sono un’esplosione di colori, musica, processioni e fuochi d’artificio che attirano visitatori dai paesi vicini. Molto sentite anche le celebrazioni della Settimana Santa, con processioni tradizionali e rappresentazioni religiose.

Le tradizioni popolari si mantengono vive attraverso le attività delle “fallas”, le tipiche costruzioni in cartapesta che vengono bruciate in occasione della festa di San Giuseppe, simili a quelle della città di Valencia. La vita culturale della città è animata anche da gruppi musicali, associazioni teatrali e attività educative locali che coinvolgono tutte le generazioni.

Photos of Benifayó

Map of Benifayó