Buñol: Storia e cultura

Le origini di Buñol risalgono all’epoca romana, ma è durante il periodo moresco che il borgo acquisisce una particolare rilevanza. Dopo la riconquista cristiana nel XIII secolo, Buñol entrò a far parte del Regno di Valencia e divenne un importante centro agricolo e difensivo, come testimonia il suo maestoso castello medievale.

Uno degli aspetti culturali più noti della città è la Tomatina, una festa che si tiene l’ultimo mercoledì di agosto e che consiste in una gigantesca battaglia di pomodori nel centro cittadino. Questo evento è diventato un’attrazione turistica internazionale, portando migliaia di visitatori ogni anno da tutto il mondo.

Oltre alla Tomatina, Buñol conserva vive numerose tradizioni locali come le celebrazioni religiose della Settimana Santa, le feste patronali in onore di San Luis Bertrán e la ricca tradizione musicale, supportata da due storiche bande musicali cittadine: “La Artística” e “La Armónica”, protagoniste dell’annuale Mano a Mano, uno dei più importanti concorsi bandistici della Spagna.

Photos of Buñol

Map of Buñol