Cheste vanta radici antiche, con tracce di insediamenti iberici e successivamente romani. Il nome stesso potrebbe derivare dal latino “Cestius”, e durante l’epoca araba la zona visse una significativa crescita agricola. Dopo la Reconquista cristiana, il borgo fu incorporato nel Regno di Valencia e sviluppò una struttura urbana tipica delle cittadine valenciane.
La città è orgogliosa delle sue tradizioni culturali, tra cui la Festa delle Fallas, la Settimana Santa e le celebrazioni patronali in onore di San Luca. In particolare, il mese di ottobre è ricco di eventi religiosi e folcloristici, che trasformano il centro storico in un luogo animato e coinvolgente.
Tra le usanze locali, spiccano le manifestazioni musicali, le danze tradizionali valenciane e le sfilate in costume. La cultura del vino ha un ruolo fondamentale, con eventi e degustazioni organizzati nel corso dell’anno per promuovere i prodotti della regione. La piazza principale e la chiesa parrocchiale sono centri vitali della vita cittadina.