Gandía vanta una lunga storia che risale all’epoca romana, quando era conosciuta come un importante insediamento agricolo. Successivamente fu influenzata dai Mori durante il periodo musulmano, lasciando tracce nella toponomastica e nell’urbanistica. Dopo la Reconquista, la città divenne un importante feudo cristiano.
Un momento cruciale nella storia di Gandía fu l’epoca della famiglia Borgia (Borja), una delle dinastie più influenti del Rinascimento. Il Ducato di Gandía fu assegnato a questa potente famiglia, e oggi è possibile visitare il maestoso Palacio Ducal, uno dei simboli storici della città.
Dal punto di vista culturale, Gandía è ricca di tradizioni locali e celebrazioni religiose, come la Semana Santa, molto sentita e coreograficamente affascinante. Un altro evento importante è la Fira i Festes de Gandía, che anima le strade con concerti, fuochi d’artificio, sfilate e mostre.