L’architettura di Godella riflette le sue radici storiche e la sua evoluzione nel tempo. Il centro storico conserva edifici religiosi e civili in stile gotico valenciano e barocco, come la Chiesa Parrocchiale di San Bartolomé, risalente al XVII secolo, uno dei punti di riferimento più emblematici del paese.
Tra i luoghi di interesse spiccano le numerose ville signorili del XIX secolo, costruite come residenze estive da famiglie benestanti valenciane. Questi edifici, spesso circondati da giardini lussureggianti, offrono uno scenario pittoresco e raffinato per eventi privati e culturali.
Da non perdere sono anche il Parque de la Dehesa, ideale per passeggiate e picnic, e la zona della Huerta, dove si possono ammirare ancora oggi i campi coltivati secondo metodi tradizionali. Per gli appassionati d’arte, la presenza della Escuela de Arte y Superior de Diseño de Valencia rende Godella un centro creativo molto attivo, con esposizioni, performance e laboratori aperti al pubblico.