Godella: Storia e cultura

Le origini di Godella risalgono al periodo medievale, anche se la zona era abitata fin dall’epoca romana. Fondata ufficialmente nel XIII secolo dopo la riconquista cristiana, la città è cresciuta attorno a una struttura urbana tipicamente valenciana, con un centro storico raccolto e strade strette.

Durante il periodo musulmano, l’area era parte di un sistema agricolo altamente sviluppato, grazie a un ingegnoso sistema di irrigazione ancora in parte visibile. Dopo la riconquista da parte di Giacomo I d’Aragona, Godella fu concessa come feudo a nobili locali e mantenne un carattere agricolo fino al XX secolo.

La cultura locale è fortemente legata alla musica, all’arte e alle festività religiose. Le “Fallas”, celebrazione tipica della regione valenciana, sono molto sentite anche a Godella, con figure satiriche in cartapesta che vengono bruciate a marzo in un’atmosfera di festa popolare. Altre feste importanti includono quelle patronali dedicate a San Bartolomé e la Settimana Santa, celebrata con processioni suggestive.

Photos of Godella

Map of Godella