L’architettura di Llíria riflette la sua lunga e ricca storia. Nel centro storico si possono ammirare monumenti che spaziano dal periodo romano fino al barocco. I Mausolei Romani di Llíria, risalenti al I secolo d.C., sono tra i siti archeologici meglio conservati della Comunità Valenciana. Il Castell de Llíria, sebbene in rovina, domina ancora la città dalla sua collina e offre viste spettacolari.
La Chiesa della Sangre, in stile gotico, è uno degli edifici religiosi più antichi della zona, mentre l’Eremo di Sant Miquel, costruito nel XV secolo, rappresenta un’importante meta di pellegrinaggio. Non mancano poi edifici civili di pregio, come il Municipio e antiche case nobiliari con facciate decorate e cortili interni.
Per gli amanti dell’arte e della cultura, Llíria offre musei interessanti come il Museo Archeologico e il Conservatorio Municipale, che ospita anche eventi musicali. La città è circondata da aree verdi e sentieri escursionistici, tra cui il Parco Silvestre Montesol, perfetto per passeggiate e attività all’aperto.