Liria: Storia e cultura

Llíria vanta una storia millenaria che risale al periodo iberico e romano. Era conosciuta in epoca romana come Edeta, una delle principali città della Hispania Tarraconensis. Numerosi resti archeologici, tra cui mausolei, terme e templi, testimoniano l’importanza della città durante l’Impero Romano. Durante il Medioevo fu influenzata dalla dominazione moresca e successivamente riconquistata dai cristiani nel XIII secolo.

La cultura musicale è uno dei tratti distintivi di Llíria: la città è stata riconosciuta come Città Creativa della Musica dall’UNESCO nel 2019. Le sue due storiche bande musicali, la Banda Primitiva e l’Unión Musical, sono celebri a livello nazionale e internazionale e rappresentano un vanto locale. Concerti, concorsi e manifestazioni musicali animano la vita culturale cittadina tutto l’anno.

Tra le tradizioni più sentite vi è la celebrazione delle Fallas a marzo e la Festa di San Miquel a settembre, che combinano riti religiosi, spettacoli pirotecnici e momenti conviviali. Llíria conserva anche numerosi edifici storici, come l’Eremo di Sant Miquel e la Chiesa della Sangre, uno degli esempi più antichi di architettura gotica nella regione.

Photos of Liria

Map of Liria