Masamagrell ha radici antiche che risalgono all’epoca romana, anche se il suo sviluppo urbano è avvenuto principalmente durante il periodo arabo, da cui deriva anche il nome della città. Successivamente, con la Reconquista, Masamagrell divenne parte del Regno di Valencia sotto il dominio cristiano, mantenendo ancora oggi tracce evidenti di queste influenze storiche.
La città è ricca di tradizioni e manifesta un forte senso di identità culturale. Una delle feste più importanti è la Semana Santa, celebrata con grande partecipazione popolare e suggestive processioni. Anche la festa del patrono, San Juan Bautista, è molto sentita e animata da concerti, spettacoli e attività per tutte le età.
La cultura locale è legata anche al mondo agricolo e religioso, con diverse confraternite attive e una forte presenza della chiesa nel tessuto sociale. Il centro cittadino conserva edifici religiosi e civili di interesse storico, che testimoniano l’evoluzione della comunità nel corso dei secoli.